Dal 13 al 21 febbraio si apre lo scrigno delle meraviglie “Modenantiquaria” che arriva alla sua trentesima edizione
ed esplicita l’obiettivo di posizionare la storica manifestazione
annuale modenese nel circuito internazionale d’eccellenza ponendo grande
attenzione alle gallerie ospiti, ai contenuti e agli allestimenti di livello.
I
grandi protagonisti dell’antiquariato saranno presenti a
Modenantiquaria, con il meglio delle loro collezioni valorizzando
qualità e serietà delle loro proposte; Tornabuoni Arte - Arte Antica- di
Firenze tra le cui opere spiccano la splendida Artemisia di Giovanni Antonio Burrini e la Madonna col Bambino di Lazzaroni , Antichità di Maurizio Nobile che porterà a Modena una Sacra Famiglia di Jacopino del Conte e una di Gaetano Gandolfi; Fondantico Arte e Antiquariato e la sua Sacra famiglia con Santa Caterina d’Alessandria di Giovanni Battista Ramenghi detto il Bagnacavallo Junior e ben quattro preziosissime opere di Felice Giani; Cantore Galleria Antiquaria con “L’Adorazione dei Magi” di Pier Francesco Mazzucchelli, detto il Morazzone che sarà una delle tante chicche in esposizione; Altomani & Sons e l’affascinante Berenice di Giovanni Andrea Sirani; La Galleria Carlo Orsi con Paride e la ninfa Enone
di Andrea Appiani per citarne una….e ancora Moretti Fine Art,
Robertaebasta con Wharol e Melotti e altre inestimabili opere; Enrico
Gallerie, Raffaello Pernici Best Ceramics con i suoi rarissimi Gio
Ponti; Longari Arte con pezzi che definire preziosi sarebbe riduttivo; e
ancora la Galleria Bottegantica, lo Studiolo Galleria d’Arte di Stefano
e Guido Cribiori, Copetti Antiquari di Udine, la Galleria d’Arte del
Caminetto di Bologna…e queste solo alcune tra le tante.
Sabato
13 febbraio alle 17 Modenantiquaria si impreziosisce di un evento
d’eccellenza con Martina Bagnoli, Marco Carminati del Sole 24 Ore,
Fabrizio Moretti e Leonardo Piccinini.
Il
labirintico patrimonio europeo di raccolte dinastiche e cittadine, i
musei americani e la filantropia, il mercato dai suoi albori alle
contrattazioni d’oggi: una conversazione (MERCATO D’ARTE, COLLEZIONISMO, MUSEI: quali prospettive)
a tutto campo con importanti protagonisti, la nuova direttrice della
Galleria Estense di Modena, Martina Bagnoli, storica dell’arte da anni
oltreoceano (fino al 2015 al Walters Art Museum di Baltimora),
specialista di arte medievale alla sua prima uscita pubblica nella sua
"nuova veste", e un mercante globetrotter, Fabrizio Moretti, neppure
quarantenne ma dalle infinite esperienze, con gallerie a Firenze,
Londra, New York, da anni nel team che organizza la più importante fiera
d'arte al mondo, il TEFAF di Maastricht, segretario della Biennale
d'Antiquariato di Firenze, che nel 2015 ha segnato uno storico record di
visitatori.